News - giovedì 07 ago 2025
Una tesi di laurea analizza Fiore Casa di Spedizioni Srl
Fiore Casa di Spedizioni Srl, storica realtà ravennate attiva dal 1960 nel settore delle spedizioni internazionali e dell’intermediazione doganale, è stata protagonista di una recente tesi di laurea presentata presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC, all’interno del Corso di Economia Aziendale.
Il lavoro accademico, dal titolo “Analisi dei processi di spedizioni internazionali e del loro impatto economico, sociale ed ambientale: il caso Fiore Casa di Spedizioni Srl”, ha analizzato l’attuale scenario logistico e portuale italiano, concentrandosi in particolare sul Porto di Ravenna, sulla struttura della catena logistica locale e sulle prospettive di sviluppo del territorio.
Porto di Ravenna e logistica: numeri e visione
Tra i dati emersi, il volume complessivo delle merci movimentate nel 2024 dal porto ravennate supera i 25 milioni di tonnellate, con scambi internazionali per un valore stimato di oltre 50 miliardi di euro e investimenti infrastrutturali in corso per oltre 5 miliardi.
In questo contesto ed in altri porti italiani opera Fiore Casa di Spedizioni Srl che rappresenta, da oltre sessanta anni, un operatore affidabile e consolidato nella gestione delle spedizioni via mare, delle pratiche doganali e dei servizi logistici.
Il valore delle competenze e del legame tra università e impresa
La tesi evidenzia anche l’importanza del dialogo tra mondo accademico e imprese, sottolineando come la logistica non sia solo un settore operativo, ma un fattore strategico per la competitività del territorio e del suo tessuto industriale. L'attenzione alle competenze professionali e all’innovazione nei servizi offerti da Fiore Srl è stata riconosciuta come elemento distintivo, in un settore in continua evoluzione, intraprendendo azioni di welfare ed ottenendo la Certificazione di Parità di Genere.